Purtroppo NON è adatto a tutti,
sicuramente ci vuole impegno e passione, perché non si lava da solo, non si fa da mangiare da solo, e non si prende un bicchier d'acqua quando ha sete se ha la ciotola vuota, non impara da solo bisogna insegnargli tutto proprio come a un bambino... se insomma sei consapevole e responsabile e gli darai amore lui saprà restituirti tutto il bene all'ennesima potenza e avrai un sacco di soddisfazioni!
SAPPIATE CHE.....
-costano: in cibo, veterinari (sia le cure standard che le extra),accessori,antiparassitari, addestramenti gare…
-dove li metti se non puoi portarteli in ferie?
- sia da piccoli che da grandi distruggono e mordono tutto ciò che trovano a portata di bocca,
-non si accontentano di mangiare e bere per star bene, data la loro intelligenza e socievolezza devi dedicare loro molto tempo in attenzioni,giochi ed esercizi, altrimenti si stressano e si annoiano e possono rimetterci anche in termini di salute fisica
- Se volete un PT da lavoro come cane da compagna ... avete proprio capito male, quindi vi consiglio di cambiare razza!!!
- ti vedrai costretto a pulire ogni 3 ore perchè comunque perdono pelo e quando piove ed entrano con le zampe bagnate.
- vanno nutriti, lavati,accuditi sotto il profilo igienico e sanitario ...e questo per tutta la loro vita,
-la tua vita è condizionata da loro ogni giorno, devi sempre tenere presente che fra i tuoi impegni loro vengono prima di tutto perchè dipendono in tutto da te e non puoi pensare di startene via tutto il giorno o partire per un viaggio improvvisato..
- si deprimono o diventano distruttori nel caso in cui vengano trascurati , hanno bisogno di sentirsi utili e di svolgere una qualsiasi attivita' , altrimenti, la decideranno loro e non e' detto che voi l'apprezziate , tipo fare grandi buche , riordinare il giardino o la casa a modo loro, diventare anche coprofagi, mangiare sassi, legni, tutto cio che gli capita a tiro...
-Nel periodo delle mute perdono molto sottopelo, e vanno spazzolati molto.
- Se volete un buon cane da difesa, ma non avete alcuna esperienza di cani, non sapete come educarli nè come addestrarli, non sognate un Pastore Tedesco da lavoro, non è un cane per neofiti!
- Per vivere con un P.T da lavoro è necessario avere una certa esperienza con cani dal carattere iperdominante, dal momento che dovrà essere educato alla totale obbedienza. È necessario essere fermi ed esigenti, ma altrettanto pazienti.
- Non deve essere allevato con durezza e, meno che mai, con violenza..
- Nell'educazione di questo cane, l'uomo e l'animale devono formare una coppia molto unita. Deve esservi fiducia totale da parte del cane e assoluta coerenza da parte del padrone: solo così il cane obbedirà al minimo cenno.
-Anche se proviene da un ottima genealogia (figlio di Campioni o cani importanti)non vuol dire che diventerà un campione, soprattutto se siete gente inesperta sia in campo addestramento che espositivo! Anche se il cane è ottimo da lavorare, se ci sarà dietro un neofita... non potrà mai ottenere certi successi.
- Ultimo e più importante: "cuccioli e adulti=santa pazienza!!!!"
....detto questo:
PRO SE...
- siete amante delle gare di sportive (Utilità e Difesa, Mondioring, Protezione Civile).
- avete giardino
- avrete polso fermo nell' educazione
CONTRO SE...
- il proprietario è un principiante,
- amate la vita sedentaria,
- non avete tempo da dedicargli
- vivete in appartamento
.....una cosa è sicura però: chi sceglie questa varietà di razza.....
non cambia più!!!!
sicuramente ci vuole impegno e passione, perché non si lava da solo, non si fa da mangiare da solo, e non si prende un bicchier d'acqua quando ha sete se ha la ciotola vuota, non impara da solo bisogna insegnargli tutto proprio come a un bambino... se insomma sei consapevole e responsabile e gli darai amore lui saprà restituirti tutto il bene all'ennesima potenza e avrai un sacco di soddisfazioni!
SAPPIATE CHE.....
-costano: in cibo, veterinari (sia le cure standard che le extra),accessori,antiparassitari, addestramenti gare…
-dove li metti se non puoi portarteli in ferie?
- sia da piccoli che da grandi distruggono e mordono tutto ciò che trovano a portata di bocca,
-non si accontentano di mangiare e bere per star bene, data la loro intelligenza e socievolezza devi dedicare loro molto tempo in attenzioni,giochi ed esercizi, altrimenti si stressano e si annoiano e possono rimetterci anche in termini di salute fisica
- Se volete un PT da lavoro come cane da compagna ... avete proprio capito male, quindi vi consiglio di cambiare razza!!!
- ti vedrai costretto a pulire ogni 3 ore perchè comunque perdono pelo e quando piove ed entrano con le zampe bagnate.
- vanno nutriti, lavati,accuditi sotto il profilo igienico e sanitario ...e questo per tutta la loro vita,
-la tua vita è condizionata da loro ogni giorno, devi sempre tenere presente che fra i tuoi impegni loro vengono prima di tutto perchè dipendono in tutto da te e non puoi pensare di startene via tutto il giorno o partire per un viaggio improvvisato..
- si deprimono o diventano distruttori nel caso in cui vengano trascurati , hanno bisogno di sentirsi utili e di svolgere una qualsiasi attivita' , altrimenti, la decideranno loro e non e' detto che voi l'apprezziate , tipo fare grandi buche , riordinare il giardino o la casa a modo loro, diventare anche coprofagi, mangiare sassi, legni, tutto cio che gli capita a tiro...
-Nel periodo delle mute perdono molto sottopelo, e vanno spazzolati molto.
- Se volete un buon cane da difesa, ma non avete alcuna esperienza di cani, non sapete come educarli nè come addestrarli, non sognate un Pastore Tedesco da lavoro, non è un cane per neofiti!
- Per vivere con un P.T da lavoro è necessario avere una certa esperienza con cani dal carattere iperdominante, dal momento che dovrà essere educato alla totale obbedienza. È necessario essere fermi ed esigenti, ma altrettanto pazienti.
- Non deve essere allevato con durezza e, meno che mai, con violenza..
- Nell'educazione di questo cane, l'uomo e l'animale devono formare una coppia molto unita. Deve esservi fiducia totale da parte del cane e assoluta coerenza da parte del padrone: solo così il cane obbedirà al minimo cenno.
-Anche se proviene da un ottima genealogia (figlio di Campioni o cani importanti)non vuol dire che diventerà un campione, soprattutto se siete gente inesperta sia in campo addestramento che espositivo! Anche se il cane è ottimo da lavorare, se ci sarà dietro un neofita... non potrà mai ottenere certi successi.
- Ultimo e più importante: "cuccioli e adulti=santa pazienza!!!!"
....detto questo:
PRO SE...
- siete amante delle gare di sportive (Utilità e Difesa, Mondioring, Protezione Civile).
- avete giardino
- avrete polso fermo nell' educazione
CONTRO SE...
- il proprietario è un principiante,
- amate la vita sedentaria,
- non avete tempo da dedicargli
- vivete in appartamento
.....una cosa è sicura però: chi sceglie questa varietà di razza.....
non cambia più!!!!