Il mio sito
  • Home
  • News
  • Per neofiti
  • sulla razza
  • Discipline
  • Campionati PT
  • I club di razza
  • Curiosità
  • PT in show
  • Articoli
  • Link

DISCIPLINE 


Qualunque sport voi decidiate di praticare con il vostro cane dovete avere tanta pazienza, un addestratore bravo ed esperto, un buon metodo di insegnamento (sempre e solo gentile) e possedere la più grande dote di un buon conduttore: l'umiltà. Un bravo conduttore si mette in discussione ed è consapevole che se il cane non esegue bene un esercizio siamo noi a dover cambiare per trovare una soluzione efficace.
Queste discipline sono nate come prove di selezione delle razze, sono necessari per verificare le caratteristiche comportamentali ed il patrimonio genetico dei soggetti per un corretto allevamento.
Vediamo quali sono:
Foto
UTILITA' E DIFESA" o IPO- Internationale Prüfungs Ordnung
La sua disciplina per eccellenza!
L’ “Utilità e Difesa” è una disciplina cinofila sportiva finalizzata alla selezione della riproduzione zootecnica.
E' uno sport cinofilo, e a differenza di quello che si può credere non è praticato dall'uomo o dal cane, ma dal binomio uomo-cane. Già, perchè si è in due, e se non si è affiatati non si va da nessuna parte! Addestrare un cane non significa trattarlo male, renderlo aggressivo, o pericoloso. 
L'IPO è uno sport completo, che permette al cane di affinare tutte le sue doti.
Le prove di Utilità e Difesa secondo il regolamento internazionale denominato IPO , sono aperte a tutte le razze, proprio tutte, purché in possesso di un pedigree e delle condizioni psicofisiche di buona salute, come requisito indispensabile.
L’ UD ossia Utilità e Difesa è disciplina  fatta da 3 classi:
IPO 1 , IPO2 e  IPO3 ed ciascuna fatta da tre sezioni:
A: pista
B: Obbedienza
C: Difesa

Ogni anno vengono organizzati i Campionati Regionali(es, in Italia il C.R., in Germania l' L.G.), il Campionato Nazionale in ogni Paese (es . in Italia, il Campionato SAS, in Germania il BSP) e tutti gli anni, in una nazione ogni anno diversa, il Campionato Mondiale WUSV   e il Campionato Mondiale Universalsieger (UWUSV)
​

Vedi Regolamento ENCI FCI
Per saperne di più guarda  anche Campionati PT

Foto
MONDIORING
Il Mondioring è uno sport per cani che mette in evidenzia le attitudini, l’addestramento e le capacità del binomio cane e conduttore. Questa disciplina ha come finalità il divertimento per i partecipanti, secondo diverse prove strutturate con difficoltà progressive.
Sono previste quattro categorie nelle prove di Mondioring: Debuttanti, Categoria 1, Categoria 2, Categoria 3.Per ogni classe il programma di lavoro è costituito da quattro tipi di prove, che si svolgono obbligato- riamente nel seguente ordine: Esercizi di obbedienza, Esercizi di salto ed Esercizi di morso.
Vedi Regolamento ENCI FCI


Foto
IRO - Internationale Rettungshunde Organisation 
Le prove per i cani da soccorso sono state progettate per qualificare il binomio uomo-cane per la sua attività di utilizzo. Il successo e il completamento di una prova è la dimostrazione di una formazione adeguata dell’unità cinofila in quella particolare disciplina. Questo è uno dei requisiti fondamentali per essere pronti ad affrontare missioni in operatività a servizio della comunità. Affrontare una missione è determinato dalla preparazione fatta all’interno della propria organizzazione, che oltre all’unità cinofila può aumentare le competenze aggiuntive quali la capacità di comunicazione fra le parti (radio), elettronica (GPS), corsi di primo soccorso, corsi di cartografia, di alpinismo, limiti di età per il conduttore e il cane, attrezzatura personale, periodicità nei test di lavoro, ecc.  
​Vedi Regolamento ENCI-FCI


Powered by Create your own unique website with customizable templates.